Appuntamenti con il Comune...

TEMATICHE

REGOLAMENTI TRIBUTARI

L'elenco dei Regolamenti di natura tributaria emanati dal Comune di Boves è consultabile nel menù a destra.Leggi di più

Modalità di pagamento e informazioni utili

LE ISTRUZIONI SONO CONSULTABILI AL SEGUENTE LINK:
http://www.comune.boves.cn.it/Home/Menu?IDDettaglio=105623Leggi di più

IUC - Imposta Unica Comunale

La IUC è stata istituita con la Legge di stabilità nel 2014 (commi dal 639 al 705 dell'Art. 1 della Legge n. 147 del 27/12/2013).
E' un imposta che racchiude in sè due presuposti impositivi diversi: uno di tipo patrimoniale costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore (IMU) e l'altro collegato all'erogazione ed alla fruizione di servizi comunali (TASI e TARI). 
Abrogata all'art. 1 comma 738 della Legge 27 dicembre 2019 n. 160.Leggi di più

IMU - Imposta Municipale Unica

L'IMU è un elemento della IUC, più precisamente è un'imposta di natura patrimoniale il cui presupposto consiste nel possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli siti nel territorio dello Stato e a qualsiasi uso destinati ed è stata istituita con il decreto legislativo 14 marzo 2011 n. 23 e modificata dalla Legge 27 dicembre 2019 n. 160 art. 1, commi 739-783
 Leggi di più

TASI - Tassa Servizi Indivisibili

La TASI è il Tributo Servizi Indivisibili , istituito a  decorrere dal 1° gennaio 2014,  a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili prestati  dai Comuni; l’applicazione del tributo è disciplinata dall’art. 1, commi 669 - 700 L. 147/2013 e successive modifiche ed integrazioni, è stata soppressa dall'art. 1, comma 738 della Legge 27 dicembre 2019 n. 160.Leggi di più

TARI - Tassa Rifiuti

La TARI sostituisce, a decorrere dal 1° gennaio 2014, i preesistenti tributi dovuti al Comune da cittadini, enti ed aziende quale pagamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Il tributo è destinato alla copertura dei costi di esercizio e di investimento relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, esercitato in regime di privativa comunale ai sensi della vigente legge ambientale nell’ambito del proprio territorio. Il presupposto della Tassa è il possesso o la detenzione di locali a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani .Leggi di più

Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti

Delibera ARERA n. 444/2019/R/RIF del 31 ottobre 2019
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati
CONSULTABILE AL SEGUENTE LINK:
https://www.trasparenzatari.it/trasparenzatari/?COMUNE=B101Leggi di più

CUP - Canone Unico Patrimoniale

il canone unico patrimoniale istituito dall'art. 1 comma 816 e segg. della L. 160/2019 sostituisce dal 01/01/2021 COSAP/ICP/DPA.Leggi di più

Addizionale Comunale IRPEF

L'IRPEF è l’applicazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche (I.R.P.E.F.), istituita – a norma dell’art. 48, comma 10, Legge 27 dicembre 1997, n. 449, e s.m.i.Leggi di più

Istituti a tutela del Contribuente

Sono strumenti di tutela e di garanzia attribuiti ai contribuenti, nei confronti dell'Amministrazione.Leggi di più

Imposta di Soggiorno

Il Comune di Boves non ha istituito l'Imposta di SoggiornoLeggi di più

Cosap - Tarig

Il Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, dovuto in caso di occupazione di suolo pubblico, sia per occupazioni temporanee che per occupazioni permanenti. Il canone è stato istituito da una legge dello Stato.
La gestione del C.O.S.A.P. (canone occupazione spazi ed aree pubbliche) è affidata ad un soggetto esterno avente i requisiti di iscrizione all’Albo ministeriale ex art. 53 D.Lgs. 446/97 abilitato al servizio di accertamento e riscossione delle entrate tributarie e patrimoniali degli Enti locali.Leggi di più

Imposta Pubblicità ed Affissioni

Il servizio provvede alla riscossione ordinaria e coattiva dell'Imposta Comunale sulla Pubblicità annuale e temporanea e dei diritti sulle Pubbliche Affissioni. Inoltre garantisce l'affissione dei manifesti sugli impianti comunali.Leggi di più

Acquedotto

SERVIZIO ACQUEDOTTO
Avviso
Si informano i gentili utenti che la gestione del Servizio Idrico verrà svolta dalla Società ACDA S.p.a. contattabile al numero verde 800.194.065.Leggi di più

Servizi Scolastici

La scuola statale è, per legge, gratuita, perché tutto il personale scolastico è a carico dello Stato che provvede alla sua retribuzione e alla sua gestione, senza oneri a carico delle famiglie.
Allo stesso modo il funzionamento della scuola e dei servizi amministrativi sono assicurati dallo Stato.
Nelle scuole paritarie private (ci sono anche quelle comunali) il personale e i relativi servizi non sono a carico dello Stato e, pertanto, i relativi costi incidono, se pur in modo parziale, sulle rette a carico delle famiglie.
Nelle scuole statali, però, non sono gratuiti alcuni servizi, quali, ad esempio, la refezione scolastica di cui fruiscono gli alunni.Leggi di più

Lampade Votive

Il servizio lampade votive garantisce l'illuminazione votiva cimiteriale all'utente che ne fa richiesta. E’ possibile richiedere l’allacciamento all’illuminazione votiva per tutte le sepolture raggiungibili dagli impianti elettrici esistenti.
Occorre stipulare un contratto con il Comune ed effettuare il pagamento dell'allacciamento e del canone annuale. I bollettini saranno spediti all'intestatario del contratto. 
Il titolare del contratto di illuminazione votiva è tenuto a segnalare ogni variazione anagrafica.Leggi di più

TARES - Tassa sui Rifiuti e sui Servizi

Il Tributo sui Rifiuti è stato introdotto dall'art. 14 del D.L. 201/2011, convertito nella L. 214/2011, in sostituzione della TARSU (Tassa per la Raccolta e Smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani). Leggi di più

Definizione Agevolata delle Ingiunzioni Fiscali

La "definizione agevolata delle entrate regionali e degli enti locali"  è stata introdotta dal decreto legge n. 193 del 2016, convertito con modificazioni in legge n. 225 del 2016, il quale ha previsto la possibilità per i Comuni di disporre la definizione agevolata delle proprie entrate, anche tributarie, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione di pagamento, di cui al regio decreto n. 639 del 1910.Leggi di più

Baratto Amministrativo

Il Baratto amministrativo è stato introdotto dalle disposizioni di cui all'art. 24 della legge 11 novembre 2014, n. 164 e dall'art. 190 del D.Lgs. 50/2016, le quali disciplinano la possibilità per i Comuni di deliberare riduzioni o esenzioni di tributi a fronte di interventi di riqualificazione del territorio, da parte di cittadini singoli o associati.Leggi di più

Accertamento con adesione ai tributi comunali

L'accertamento dei tributi comunali può essere definito con adesione del contribuente sulla base dei criteri dettati dal D.Lgs. 19/06/1997, n. 218, e secondo le disposizioni dettate dal Regolamento Comunale.Leggi di più

Errati Versamenti d'Imposta

Leggi di più

UFFICI

Gestione entrate tributarie - recupero tributi evasi
Indirizzo: Piazza Italia, n. 64 - Secondo piano (lato destro)
Telefono: 0171/391822 - 0171/391862
Email: tributiboves@comune.boves.cn.it
PEC: comune.boves.cn@cert.legalmail.it
Ufficio Gestione bilancio e contabilità
Indirizzo: Piazza Italia, n. 64 - Secondo piano (lato destro)
Telefono: 0171/391837 - 0171/391819 - 0171/391848
Email: finanzeboves@comune.boves.cn.it
PEC: comune.boves.cn@cert.legalmail.it
Ufficio Provveditorato / Economato
Indirizzo: Piazza Italia, n. 64 - Secondo piano (lato destro)
Telefono: 0171/391848
Email: finanzeboves@comune.boves.cn.it
PEC: comune.boves.cn@cert.legalmail.itLeggi di più