Cosap - Tarig


COS' È IL COSAP ?

COS' È IL COSAP ?
Il Canone per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche (C.O.S.A.P.) è dovuto per l’occupazione di strade, aree e relativi spazi soprastanti o sottostanti il suolo che appartengono al patrimonio comunale.
È inoltre soggetta a C.O.S.A.P. l’occupazione di aree private sulle quali sussista un passaggio pubblico.
L’occupazione deve sempre seguire il rilascio di un’autorizzazione da parte dei competenti uffici comunali (l’Ufficio Polizia Municipale e l'Ufficio Urbanistica). Detta autorizzazione contiene l'indicazione della SUPERFICIE OCCUPATA, del PERIODO e del TIPO di OCCUPAZIONE (es. tende, passo carrabile, mercati, ambulanti senza posto fisso, etc.).
Come presentare la dichiarazione di iscrizione ?
Una volta ottenuta l'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico,
per l'occupazione permanente, entro 30 giorni dalla data di rilascio dell'autorizzazione, occorre presentare il modulo di denuncia ai fini Cosap, eccetto che per il Passo Carrabile, nonché il versamento relativo al primo anno di Canone
per l'occupazione temporanea l'iscrizione non è dovuta ma è, invece, necessaria la ricevuta di versamento del Canone

OCCUPAZIONE PERMANENTE E TEMPORANEA

Occupazione Permanente (che si protrae oltre l'anno)
occupazione con cavi e condutture
tende
impianti di distribuzione di carburanti
passi carrabili non a raso
esercizi pubblici e commerciali
impianti e altri manufatti
Occupazione Temporanea( di durata inferiore all'anno)
Si considera tale:
impianti e altri manufatti
tende di esercizi pubblici e commerciali a carattere temporaneo
occupazioni nei mercati settimanali
occupazioni per spettacoli viaggianti (es: giostre)
occupazioni per il commercio in forma itinerante (es: ambulanti per feste varie)
occupazioni per impalcature e cantieriper scopi edilizi

COME SI PAGA ?

Pagamento del Canone
Il servizio è stato dato in concessione dal 01/01/2020 alla società CESFIL Servizi Finanza Locale S.r.l. con sede in Arcore (MB) - via A. Casati, 89/A - P.I. e C.F. 00848710968.
L'ufficio che si occupa della gestione della tassa per la zona di Boves è situato presso l'ITAS Assicurazioni - in Boves (CN) - via Roma, 13 Tel. 0171-265354 - Fax 0171-722539. Email: valentina.cesfil@libero.it.
Il suddetto ufficio osserva i seguenti orari di apertura:
dal lunedì al sabato ore 9,30-12,30
il martedì dalle ore 15,30 alle ore 17,00
il sito internet della società è consultabile al seguente link: Apri Link Esterno/
Come fare il pagamento
Per effettuare versamenti relativi a COSAP e TARIG utilizzare il conto corrente postale intestato a Comune di Boves - COSAP - Servizio Tesoreria avente il seguente IBAN:
IT97 F076 0110 2000 0103 6537 700

REGOLAMENTO COSAP - TARIG

REGOLAMENTO
Il Regolamento COSAP è stato approvato con deliberazione del C.C. n. 9 in data 18/03/2016 e s.m. con deliberazione del C.C. n. 8 del 28/03/2019.

TARIFFE COSAP

TARIFFE
A decorrere dal 01/01/2021 la L. 160/2019 ha abrogato COSAP/ICP/DPA, sostituite dal nuovo Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria.
Sino all'approvazione del nuovo Regolamento del CUP il Comune con Deliberazione del G.C. n. 135 in data 24/12/2020 ha confermato provvisoriamente le tariffe COSAP/ICP/DPA in vigore nell'ano 2020 con rinvio al 31/03/2021 della scadenza per il versamento della pubblicità annuale ed occupazioni permanenti.
FATTISPECIE OCCUPAZIONI SUOLO PUBBLICO
CLASSIFICAZIONE STRADE ED AREEE PUBBLICHE

TARIFFE TARIG

TARIFFE